Český Krumlov
Questa volta, usciamo dal Belpaese per addentrarci nella Repubblica Ceca e, prima di arrivare a Praga, facciamo una tappa a Český Krumlov. Una città medievale di circa 13 000 abitanti, costruita come guado del fiume Moldava, offre ai turisti la possibilità di immergersi tra montagne, foreste, dell’ottimo pesce e un magnifico castello. Vicino a una delle entrate della cittadella fortificata si trova il Museo Vltavìnu, che possiede il record per il miglior espositore e negozio al mondo per la Moldavite.
Le principali cose da vedere sono il castello, come già citato in precedenza, inerpicato sulla montagna, circondato da un fossato di pietra abitato da un’orso vero. Al castello, poi, è immancabile la visita al suo interno. La città, inoltre possiede anche un teatro barocco storico che permette di ascoltare i numerosi festival e opere che attraversano questa regione. Procedendo troviamo l’importante e antica chiesa di St. Veit e poco lontano anche una sinagoga. Le mostre d’arte non mancano ma di sicuro una che spicca è l’Egon Schiele Art Centrum che illustra molte delle sue opere espressioniste. Per gli amanti della birra e del suo mondo a Český Krumlov si trova anche l’omonima storica birreria. Per concludere nei migliori dei modi il giro della città si può visitare il Museo delle Torture che ci fa ricordare la storia medievale (e altrettanto buia) della città.
Fuori dalla città si possono fare molte escursioni, dati i vari sentieri tra i boschi vicini. Non solo, sul sito della città di Český Krumlov si possono trovare molti itinerari per scoprire al meglio questo angolo di Repubblica Ceca. E se dovesse venire nostalgia di questa magnifica città medievale, il nostro segnalibro dedicato proprio a lei che trovi già nello shop, ti farà tornare il sorriso.
Ciao e alla prossima,
da un cavaliere di nome Half Sign.
Registrati alla nostra newsletter gratuita
Riceverai notizie, articoli, curiosità e … tanto altro. La tua lettura non sarà più come prima, garantito.
* Tranquillo, odiamo lo spam come te.